Carlo Pasceri
  • HOME
  • BLOG
  • BIOGRAFIA
  • DISCOGRAFIA
    • Curvatura 9
    • Cannibali Alchimie
    • No Gravity
    • Real Koob
    • Blue Challenge
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Riviste musicali
    • Jazzitalia
  • DIDATTICA
    • Corso "Tecnica Audio"
    • Seminario "Percorsi Melodici"
  • STRUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • Audio
    • Video
    • Foto
  • CONTATTI

Il "fragile" talento di Peter Green

29/10/2015

2 Comments

 
Peter Green sostituì Eric Clapton nei Blusbreakers di Mayall e influenzò decisamente lo stile di Carlos Santana (cosa peraltro sempre dichiarata dal chitarrista di Samba Pa Ti).
Immagine
Queste le credenziali di un enorme talento chitarristico tanto evidente già da quel 1967 anno del disco “A Hard Road” con i Bluesbreakers e della fondazione dei suoi Fleetwood Mac, quanto però non espresso compiutamente.

Read More
2 Comments

Duane Allman, stile inglese made in USA

29/10/2015

0 Comments

 
Gli Allman Brothers furono una via elegante e potente, articolata e agile del rock-blues tramite stradine country, soul e vicoli jazz. Furono una sorta di antitesi all’altra band rock-blues “sudista” degli U.S.A. che emerse subito dopo loro: i Lynyrd Skynyrd.
Immagine

Read More
0 Comments

Il suggello dei Soft Machine al genere Jazz-Rock

19/10/2015

0 Comments

 
Articolo tratto dal libro Soft Machine 1968-1981.

​"The Tale of Taliesin" dei Soft Machine, versione live e breve rispetto all'originale registrato per il disco "Softs" pubblicato nel 1976 (che dura il doppio), ci dà l'opportunità di fare alcune annotazioni.
La prima è che questa band, tra le varie mutazioni d'organico occorse negli anni, non ha nemmeno un membro del gruppo originale. Tra le band storiche, davvero importanti, è cosa rarissima...
Immagine

Read More
0 Comments

Fenomenologia di Jeff Porcaro: da batterista di successo a mito

2/10/2015

76 Comments

 
"Jeffrey Thomas Porcaro (Hartford, 1º aprile 1954 – Hidden Hills, 5 agosto 1992) è stato un batterista statunitense. È considerato uno dei più grandi batteristi di tutti i tempi e ha portato notevoli innovazioni nel drumming moderno"*.
Wikipedia italiana principia così la voce dedicata a questo musicista… ed è purtroppo quello che diffusamente, soprattutto in Italia, si pensa di Porcaro (in madrepatria è meno sovradimensionato).
Immagine
La cosa messa in questi termini fa sì che Porcaro sia il vettore per la più grande bufala musicale propinata e moltiplicata da molti decenni a questa parte.
In questi anni di sopravvalutazioni pure molto sbilanciate, pesanti, ce ne sono state e tuttora, ahinoi, persistono (Steve Gadd e Keith Jarrett già affrontati, Jaco Pastorius come emerso dai commenti ad un post su Dischi da Leggere, e altre…), ma questa di Porcaro è un’estrema bufala, una mistificazione del tutto priva di fondamento. Mitologia.

Read More
76 Comments
    Immagine
    Carlo Pasceri
    Chitarrista, compositore, insegnante di musica e scrittore.


    Foto
    TEORIA MUSICALE
    Foto

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Dicembre 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Maggio 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012

    Feed RSS

    Categorie

    Tutti
    Analisi Musicale
    Basso
    Batteria
    Blues
    Cantanti
    Cantautori
    Cd
    Chitarra
    Classica
    Critica
    Dischi Da Leggere
    Funk
    Fusion
    Hard Rock
    Heavy Metal
    HiFi
    Jazz
    Jazz Rock
    Jazz-rock
    Krautrock
    Libro
    New Age
    Pianoforte
    Pop
    Progressive
    Recensione
    Rhythm And Blues
    Rock
    Soul
    Storia Musicale
    Tecnica
    Tecnologia Musicale
    Tecnologie
    Teoria Musicale
    Vinile

   Home   Blog   Biografia   Discografia    Tecnologia Musicale   Didattica   Pubblicazioni    Strumentazione   Media   Contatti    Bookmark and Share

© Carlo Pasceri - E' vietata qualsiasi riproduzione anche parziale - Risoluzione minima 1024x768

designed by ALi

Powered by Create your own unique website with customizable templates.