L’importanza chitarristica di Eric Clapton (Ripley, 30 marzo 1945) abita nel suo primissimo tempo, nel lustro della seconda metà degli anni Sessanta del secolo scorso. L’età della giovinezza sua e del Rock tutto.
L’approfondimento completo su Eric Clapton si trova sul libro 📙 Eroi elettrici.
L’importanza chitarristica di Eric Clapton (Ripley, 30 marzo 1945) abita nel suo primissimo tempo, nel lustro della seconda metà degli anni Sessanta del secolo scorso. L’età della giovinezza sua e del Rock tutto.
0 Comments
I britannici Supertramp esordirono nel 1970 con l’omonimo disco, nel quale, ad atmosfere di raffinato Progressive, innestarono qualche sprazzo più aggressivo, melodie accattivanti e più asciutte (quasi pop) e qualche buon intervento solistico, pure di chitarra. Dopo il buon Indelibly Stamped (’71) e ben tre anni di “silenzio” pubblicarono il loro capolavoro Crime Of The Century (’74); seguirono l’ottimo Crisis? What Crisis? (’75) ed Even in the Quietest Moments... (’77), molto virato verso il pop-rock. Nel 1979 il loro sesto disco, il best-seller Breakfast In America. Già erano una band di successo, ma questo album fu in tal senso un vero evento discografico.
L'approfondimento completo su Gabor Szabó è disponibile sul libro 📙 Eroi elettrici
L’8 marzo 1936 nasceva a Budapest il chitarrista ungherese Gabor Szabó. Una volta emigrato negli USA fu ingaggiato da Chico Hamilton (sostituendo Jim Hall), con cui da 1962 al ’66 registrò ben otto dischi prima di avviare una sua proficua carriera solista. |
Carlo Pasceri
Chitarrista, compositore, insegnante di musica e scrittore. TEORIA MUSICALE
Archivio
Aprile 2023
Categorie
Tutti
|
designed by ALi