Carlo Pasceri
  • HOME
  • BLOG
  • BIOGRAFIA
  • DISCOGRAFIA
    • Curvatura 9
    • Cannibali Alchimie
    • No Gravity
    • Real Koob
    • Blue Challenge
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Riviste musicali
    • Jazzitalia
  • DIDATTICA
    • Corso "Tecnica Audio"
    • Seminario "Percorsi Melodici"
  • STRUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • Audio
    • Video
    • Foto
  • CONTATTI

Allevi vs Beethoven: gioca con i fanti ma lascia stare i santi

29/7/2013

3 Comments

 
Immagine
Giovanni Allevi, ospite del Giffoni Film Festival lo scorso 22 luglio: “A Beethoven manca il ritmo. Quello lo possiede Jovanotti. Un giorno ho capito che dovevo uscire dal polverone e cambiare approccio con la musica, anche se si trattava di quella classica. Stavo ascoltando a Milano la Nona Sinfonia di Beethoven.  Accanto a me un bimbo annoiato che chiedeva insistentemente al padre quando finisse. Credo che in Beethoven manchi il ritmo. Con Jovanotti, con il quale ho lavorato, ho imparato il ritmo. Con lui ho capito cos’è il ritmo, elemento che manca nella tradizione classica. Nei giovani manca l’innamoramento nei confronti della musica classica proprio perché manca di ritmo”.

La implicita e volgarissima approssimazione compiuta da Allevi, ovvero Batteria=Ritmo, la dice appunto lunga sullo spessore del personaggio: una carta velina. La qualità delle sue esternazioni è pari alla qualità della sua musica: prendersela troppo con lui è come rubare le caramelle a un bambino.
Tuttavia ci offre un importante spunto di ponderazione: quanto la batteria ha influenzato la musica dell'ultimo secolo e perché.

Read More
3 Comments

Perché ho scritto "Supreme Kind of Brew"

17/7/2013

2 Comments

 
E' solo un caso che questo libro, Supreme Kind of Brew, sia stato pubblicato in questi giorni: oggi 17 luglio è il 46esimo anniversario della morte di John Coltrane.
Immagine
In questo libro ci sono le analisi e le sintesi di tre monumenti della storia della Musica e in particolare del Jazz; e sono pure tracciate alcune proiezioni prospettiche, sia quelle avvenute sia quelle possibili future.
Nell'arco di circa 10 anni sono usciti questi tre dischi che hanno fatto epoca; dalla fine degli anni ’50, di Kind of Blue (pubblicato fine estate 1959), alla fine degli anni ’60 di Bitches Brew (pubblicato inizio estate 1970), passando attraverso A Love Supreme pubblicato nell'inverno del 1965. Miles Davis e John Coltrane sono i titolari di queste opere.
Di questi tre dischi molti ne hanno scritto, ma pochissimi ne hanno scritto molto.
E in effetti scrivere di questi tre dischi è stato facile e difficile nello stesso momento.


Read More
2 Comments

Intervista per il periodico "Duemila"

8/7/2013

0 Comments

 
Immagine
Sul numero di Luglio del periodico Duemila, è uscita una mia intervista. La ripropongo sul blog eliminando la parte biografica introduttiva. L'articolo integrale è scaricabile a fondo pagina.


Carlo Pasceri, compositore e musicista, una figura professionale nella realtà musicale.

Dott. Pasceri, prima di compiere 14 anni aveva già scelto la musica come sua dottrina principale?
Come dottore sono solo qualcuno che da molti anni tenta di curare certi tipi di sordità…
Però no, seppur già a 12/13 anni ero attratto dalla musica, è una cosa che si è sviluppata dopo; benché abbastanza velocemente.
Infatti, a 16/17 anni avevo in sostanza scelto che la musica era sicuramente il mio interesse principale, anche a dispetto di altre piacevoli attività già bene avviate (giocavo a calcio nelle giovanili della Lazio), oppure quelle doverose degli studi scolastici. All'epoca, per la mia passione e applicazione alla musica, scuola e calcio ne hanno risentito un po’ in termini di risultati…


Read More
0 Comments
    Immagine
    Carlo Pasceri
    Chitarrista, compositore, insegnante di musica e scrittore.


    Foto
    TEORIA MUSICALE
    Foto

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Dicembre 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Maggio 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012

    Feed RSS

    Categorie

    Tutti
    Analisi Musicale
    Basso
    Batteria
    Blues
    Cantanti
    Cantautori
    Cd
    Chitarra
    Classica
    Critica
    Dischi Da Leggere
    Funk
    Fusion
    Hard Rock
    Heavy Metal
    HiFi
    Jazz
    Jazz Rock
    Jazz-rock
    Krautrock
    Libro
    New Age
    Pianoforte
    Pop
    Progressive
    Recensione
    Rhythm And Blues
    Rock
    Soul
    Storia Musicale
    Tecnica
    Tecnologia Musicale
    Tecnologie
    Teoria Musicale
    Vinile

   Home   Blog   Biografia   Discografia    Tecnologia Musicale   Didattica   Pubblicazioni    Strumentazione   Media   Contatti    Bookmark and Share

© Carlo Pasceri - E' vietata qualsiasi riproduzione anche parziale - Risoluzione minima 1024x768

designed by ALi

Powered by Create your own unique website with customizable templates.