Fatta una dovuta premessa sulla SATIRA che riporto in fondo all'articolo*, non posso non notare il fenomeno rappresentato dalla band Elio e Le Storie Tese. Il fenomeno è in sostanza duplice ma interconnesso: da un lato piace a molti tra quelli che apprezzano satire, comicità e sarcasmi conditi da turpiloqui, volgarità, parodie e sberleffi vari, indirizzate a persone o gruppi di persone o più in generale ad atteggiamenti e manifestazioni di massa. Ciò fa sentire non addormentato e indietro (insomma non un coglione), chi gradisce e ammira cotanta acutezza.
25 Commenti
Without a Net è il nuovo disco di Wayne Shorter: quest'anno compie 80 anni e si dimostra capace di intendere e di volere di musica molto, ma molto di più, di un qualsiasi giovane, seppur bravo. Sia la forza nelle perfomance sia la capacità di progettare e di dirigere gli altri 3 grandi musicisti (Danilo Perez al pianoforte, John Patitucci al contrabbasso e Brian Blade alla batteria, che nel tempo di una dozzina di anni hanno registrato con lui altri 3 dischi), dimostrano la grande salute di questo gigante della musica del '900. Without a Net è un disco, registrato dal vivo, di prezioso e moderno jazz; vivo in tutti i sensi. Gran disco questo; ma relativisticamente parlando (per dirla alla Ratzinger). Fatto salvo (parzialmente) il brano Pegasus, nulla aggiunge; anzi toglie a se stesso e in senso assoluto alle potenzialità di composizione e ricomposizione (arrangiamento) dei brani che ha riproposto. Insomma, classica, jazz e rock hanno tutte e 3 delle fantastiche peculiarità, ma Shorter del rock, e quindi ai ritmi, timbri e sintesi formale ed espressiva, vi ha qui affatto rinunciato. |
Carlo Pasceri
Chitarrista, compositore, insegnante di musica e scrittore. TEORIA MUSICALE
Archivio
Gennaio 2025
Categorie
Tutti
|