Carlo Pasceri
  • HOME
  • BLOG
  • BIOGRAFIA
  • DISCOGRAFIA
    • Curvatura 9
    • Cannibali Alchimie
    • No Gravity
    • Real Koob
    • Blue Challenge
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Riviste musicali
    • Jazzitalia
  • DIDATTICA
    • Corso "Tecnica Audio"
    • Seminario "Percorsi Melodici"
  • STRUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • Audio
    • Video
    • Foto
  • CONTATTI

Carlo Pasceri
Real Koob

_
Real Koob
Real Koob

LINE-UP


Carlo Pasceri - electric & acoustic guitar
Elio Buselli - electric bass
Cristiano Micalizzi - drums
Paolo Pavan - keyboards

Capa Music - 1996

TRACK LIST

1.  Hard Times
2.  Real Koob?!
3.  Modes
4.  Breath
5.  Great Lake
6.  Brakes
7.  Brown Hale
8.  The First
9.  Circle
10.  Bicyclist
11.  Luafrik*

Tutti i brani composti da Carlo Pasceri
* più chitarre elettriche, senza effetti, sovraincise


Per l'acquisto del cd contattami
Picture

RECENSIONI

Giordano Selini
Con incisiva carica e coinvolgente feeling si svolgono i tracciati sonori effervescenti e penetranti del chitarrista Carlo Pasceri. [...] Pasceri calibra i suoi decisivi e fragorosi affondi con frastagliato slancio e fantasiose svolte e accende l’atmosfera arroccando vibranti spirali in un fraseggio di dirompente efficacia, profondendo ed estroiettando accattivanti assalti chitarristici, dal pregnante diramarsi e dilagare con progressive intensificazioni, cesellando brucianti sequenze dal vivido giostrare e protendersi, intarsiandosi con il dinamico interagire e il netto solcare e vivacizzare di Micalizzi e Buselli, per itinerari rock-fusion dal significativo spessore inventivo.

Danilo Molinari (Axe Magazine n.10 settembre 1997)
Dove collocare Real Koob secondo lavoro di Carlo Pasceri? Domanda difficile, vista la caleidoscopica personalità del chitarrista romano, che veste di sonorità talora bruttali il proprio stile di lontana e nobile ascendenza jazz-rock. Non mancano i tributi alle innovazioni tecniche degli ultimi anni, interiorizzate e frullate in uno speciale mix di tecnica strepitosa, urbana aggressività, stacchi jazzistici e varietà ritmica: dal riffone iniziale in 11/8 (che poi diventano 7) di Hard Times all'avvolgente complessività ritmica di Luafrik, in cui la tastiera della Strato è usata come un tamburo.
   Home   Blog   Biografia   Discografia    Tecnologia Musicale   Didattica   Pubblicazioni    Strumentazione   Media   Contatti    Bookmark and Share

© Carlo Pasceri - E' vietata qualsiasi riproduzione anche parziale - Risoluzione minima 1024x768

designed by ALi

Powered by Create your own unique website with customizable templates.