Carlo Pasceri
  • HOME
  • BLOG
  • BIOGRAFIA
  • DISCOGRAFIA
    • Curvatura 9
    • Cannibali Alchimie
    • No Gravity
    • Real Koob
    • Blue Challenge
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Riviste musicali
    • Jazzitalia
  • DIDATTICA
    • Corso "Tecnica Audio"
    • Seminario "Percorsi Melodici"
  • STRUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • Audio
    • Video
    • Foto
  • CONTATTI
Libro Eroi Elettrici

Lo sguardo di Mauro Pagani rivolto ad Est

5/2/2019

1 Comment

 
Mauro Pagani è uno dei nostri musicisti più importanti; polistrumentista e cantante, un artista che ha espresso un fare musica di ampi orizzonti, di sguardi rivolti, oltre il nostro Meridione, soprattutto verso le terre dell’Europa orientale, di quelle etnie un po’ zingaresche, comunitarie, ma fortemente intrise di un endemico carattere individualista. 
Foto
Ha splendidamente coniugato suoni e lessici musicali tradizionali ed etnici, le vocalità più personali con le innovazioni della musica strumentale degli anni Settanta, quella del Jazz-Rock di Miles Davis, Mahavihnu Orchestra e Soft Machine.  
Già componente storico del primissimo periodo della Premiata Forneria Marconi, avviò una carriera solista con lo smagliante disco “Mauro Pagani” (1978), in cui ha palesato la sua vicinanza all’estetica e alla poetica della musica dei formidabili Area; infatti, per realizzare questo disco, si avvalse anche del loro apporto (con l’eccezione del chitarrista Paolo Tofani).
Successivamente collaborò con Fabrizio De André, di fatto scrisse tutte le musiche del suo capolavoro Crêuza De Mä.
​
Pagani, molto interessato anche alla musica come commento a immagini, teatrali o di film (il suo secondo disco “Sogno di una notte d'estate” era in tal senso), ha realizzato una dozzina di opere del genere, tra cui quelle notevoli di Gabriele Salvatores Puerto Escondido, Nirvana ed Educazione siberiana.
 
(In pratica un manifesto il rapido riff del brano intitolato Europa Minor che apre il disco “Mauro Pagani”, basato sulla scala Ungherese minore e tempo dispari)
Foto
Sulla Premiata Forneria Marconi ho pubblicato questo libro.
Foto
1 Comment
Pier link
11/2/2019 14:45:45

ho avuto il piacere di suonare con Mauro nel momento dell' "apertura"... questo live rivela anche la bellissima e grade abilità di mauro come harmoniscista (praticamente ignorata) na secondo me NOTEVOLE

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Immagine
    Carlo Pasceri
    Chitarrista, compositore, insegnante di musica e scrittore.


    Foto
    TEORIA MUSICALE
    Foto

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Dicembre 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Maggio 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012

    Feed RSS

    Categorie

    Tutti
    Analisi Musicale
    Basso
    Batteria
    Blues
    Cantanti
    Cantautori
    Cd
    Chitarra
    Classica
    Critica
    Dischi Da Leggere
    Funk
    Fusion
    Hard Rock
    Heavy Metal
    HiFi
    Jazz
    Jazz Rock
    Jazz-rock
    Krautrock
    Libro
    New Age
    Pianoforte
    Pop
    Progressive
    Recensione
    Rhythm And Blues
    Rock
    Soul
    Storia Musicale
    Tecnica
    Tecnologia Musicale
    Tecnologie
    Teoria Musicale
    Vinile

   Home   Blog   Biografia   Discografia    Tecnologia Musicale   Didattica   Pubblicazioni    Strumentazione   Media   Contatti    Bookmark and Share

© Carlo Pasceri - E' vietata qualsiasi riproduzione anche parziale - Risoluzione minima 1024x768

designed by ALi

Powered by Create your own unique website with customizable templates.