Carlo Pasceri
  • HOME
  • BLOG
  • BIOGRAFIA
  • DISCOGRAFIA
    • Curvatura 9
    • Cannibali Alchimie
    • No Gravity
    • Real Koob
    • Blue Challenge
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Riviste musicali
    • Jazzitalia
  • DIDATTICA
    • Corso "Tecnica Audio"
    • Seminario "Percorsi Melodici"
  • STRUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • Audio
    • Video
    • Foto
  • CONTATTI
Libro Eroi Elettrici

Vita e musica, un legame oltre la ragione

20/4/2018

0 Comments

 
A dir poco da quando siamo adolescenti abbiamo tutti, più o meno consapevolmente, la qualità, poco estetica e quindi intellettuale, puramente esistenziale, di dar valore a ciò che lascia tracce durature nella mente, a tutto ciò che modifica la nostra vita.
Foto
Quella qualità che antepone l’emotività a qualsiasi ragione, considerando quest’ultima come una sorta di distorsione della realtà; realtà intesa come percezione dell’immediato. La ragione interviene dopo.
E naturalmente quella realtà più è indietro nel tempo e più sedimenta in noi, ed è tangente al nostro procedere e divenire...
La musica, come altre arti e discipline, anzi molto di più (almeno per me), ha da sempre avuto questo potere: ineffabile percezione di momenti di pienezza, di doni tanto inaspettati quanto luminosi, simultanea risonanza di astratta e corporea immedesimazione con qualcosa e qualcuno.
Risonanza talvolta alta e cristallina talaltra vibrazione terremotante; un momento di piccolissimi brividi, sottili nostalgie o sconquassi emozionali.
​
Chissà perché o per cosa ci sono musiche che da quando siamo adolescenti ci accompagnano nel vivere, che talvolta rimangono quiete, sottese per anni da mille altre azioni e accadimenti che si susseguono nel quotidiano esserci… Ma che sono lì, diagonali e contingenti, che a volte riemergono violente, acute e potenti, rammentandoci quei pochi ma fertilissimi traumi subìti da ragazzini, che ci hanno aiutato a crescere, a re-esistere; a meglio vivere.

Se ci si pensa bene è sublime amore, quello affatto disinteressato alle sempiterne categorie di bello-brutto/buono-cattivo, quello che dura per sempre. E chissà, forse perché malgrado tutto e tutti quelle musiche ci rammentano di essere umani e vivi.
Che la musica sia con noi, e con il nostro spirito, sempre.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Immagine
    Carlo Pasceri
    Chitarrista, compositore, insegnante di musica e scrittore.


    Foto
    TEORIA MUSICALE
    Foto

    Archivio

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    December 2021
    May 2021
    March 2021
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    August 2014
    July 2014
    March 2014
    February 2014
    September 2013
    July 2013
    May 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012

    RSS Feed

    Categorie

    All
    Analisi Musicale
    Basso
    Batteria
    Blues
    Cantanti
    Cantautori
    Cd
    Chitarra
    Classica
    Critica
    Dischi Da Leggere
    Funk
    Fusion
    Hard Rock
    Heavy Metal
    HiFi
    Jazz
    Jazz Rock
    Jazz-rock
    Krautrock
    Libro
    New Age
    Pianoforte
    Pop
    Progressive
    Recensione
    Rhythm And Blues
    Rock
    Soul
    Storia Musicale
    Tecnica
    Tecnologia Musicale
    Tecnologie
    Teoria Musicale
    Vinile

   Home   Blog   Biografia   Discografia    Tecnologia Musicale   Didattica   Pubblicazioni    Strumentazione   Media   Contatti    Bookmark and Share

© Carlo Pasceri - E' vietata qualsiasi riproduzione anche parziale - Risoluzione minima 1024x768

designed by ALi

Powered by Create your own unique website with customizable templates.