Carlo Pasceri
  • HOME
  • BLOG
  • BIOGRAFIA
  • DISCOGRAFIA
    • Curvatura 9
    • Cannibali Alchimie
    • No Gravity
    • Real Koob
    • Blue Challenge
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Riviste musicali
    • Jazzitalia
  • DIDATTICA
    • Corso "Tecnica Audio"
    • Seminario "Percorsi Melodici"
  • STRUMENTAZIONE
  • MEDIA
    • Audio
    • Video
    • Foto
  • CONTATTI
Libro Eroi Elettrici

Neil Young, cinquanta anni di puro Rock

14/2/2017

1 Comment

 
Neil Young da mezzo secolo il cantautore-chitarrista dalla voce infantile e dalla chitarra, sia acustica sia elettrica, sempre colorata di grande rock. Questo artista scarmigliato (in tutti i sensi) è il precursore del grunge (ed estimatore del punk). Sempre piuttosto prolifico e attivo. 
Foto
Sembra un paradosso, ma Young, seppur fortemente ancorato alla tradizione, è ed è sempre stato un iconoclasta. Ciò ha fatto sì che le sue opere siano sempre state ben accette da alcuni, ma pure criticate da altri.
La bellezza dei veri artisti è che, anche quando rilasciano lavori non eccelsi, danno sempre qualcosa alla mente, al cuore e allo spirito in genere. Hanno un codice estetico elevato che diviene matrice artistica-stilistica: sperimentazioni, crisi d’identità, cocenti delusioni e coraggiosi voltafaccia consentono nel corso della carriera di provare di tutto, conquistando così la libertà; quindi, almeno quello intimo, il successo.
In questo modo si saldano tutte le influenze, i capricci, le intuizioni, e il fatto che mettano tutto ciò in cima al loro percorso esistenziale fa sì che anche solo il tentativo di espressione sia una rilevante realizzazione.
D’altronde per un artista non è fondamentale avere sentimenti originali o fantasiosi ma è necessario che lo sia almeno la maniera d’esprimerli. Se poi c’è quel qualcosa in più, particolari visioni, intelligenza superiore e quant’altro, tanto meglio!

E a volte potrebbe anche non essere particolarmente creativa la maniera d’esibirle, queste emozioni, ma che almeno siano sincere e abbiano, nell’espressione, quel fremito vitale che contraddistingue sempre i grandi artisti. Fremito vitale che nella maggior parte dei casi è frutto del sapiente e sicuro uso dei contrasti che dona uno stupefacente rilievo espressivo indipendente dal conformismo degli strumenti usati, sia quelli concretamente adoperati sia quelli tecnici.

Tutto ciò è raggiunto dai veri artisti dalla ricerca ossessiva, abnegante; e questo è Neil Young.
A volte tenero e fragile altre abrasivo e aggressivo, sempre presente una vena malinconica e tanta chitarra.
Lui è l’incarnazione del puro rock americano, crudo e diretto, senza fronzoli ma non per questo obbligatoriamente duro, solo abbastanza schietto e leale da non farci mai rimpiangere il tempo e le energie dedicate a lui.

Nel giorno del quarantacinquesimo anniversario di "Harvest" rivediamo Neil Young ospite della BBC, nel febbraio del 1971. Il brano è "Old Man", eseguito un anno prima della pubblicazione del disco.
​
1 Comment
Gaetano
12/11/2020 15:22:09

Sono 50 anni che la sua voce mi accompagna!Straordinario!Possiedo 24 lp di cui 4live !

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Immagine
    Carlo Pasceri
    Chitarrista, compositore, insegnante di musica e scrittore.


    Foto
    TEORIA MUSICALE
    Foto

    Archivio

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Dicembre 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Maggio 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012

    Feed RSS

    Categorie

    Tutti
    Analisi Musicale
    Basso
    Batteria
    Blues
    Cantanti
    Cantautori
    Cd
    Chitarra
    Classica
    Critica
    Dischi Da Leggere
    Funk
    Fusion
    Hard Rock
    Heavy Metal
    HiFi
    Jazz
    Jazz Rock
    Jazz-rock
    Krautrock
    Libro
    New Age
    Pianoforte
    Pop
    Progressive
    Recensione
    Rhythm And Blues
    Rock
    Soul
    Storia Musicale
    Tecnica
    Tecnologia Musicale
    Tecnologie
    Teoria Musicale
    Vinile

   Home   Blog   Biografia   Discografia    Tecnologia Musicale   Didattica   Pubblicazioni    Strumentazione   Media   Contatti    Bookmark and Share

© Carlo Pasceri - E' vietata qualsiasi riproduzione anche parziale - Risoluzione minima 1024x768

designed by ALi

Powered by Create your own unique website with customizable templates.