Un libro di Carlo Pasceri Supreme Kind of Brew Tre capolavori Jazz: riscoperta e nuove prospettive
Perché Kind of Blue, A Love Supreme e Bitches Brew? Perché questi non sono solo i tre dischi più celebri della storia del Jazz, sono molto di più. Sono più di un’eccellente sequenza ben composta e combinata di superbe, individuali, estemporanee interpretazioni. Sono opere più intricate di quanto si ricava anche da ascolti attenti. Questi tre dischi sono allo stesso tempo seminali e punti di arrivo; sono assoluto stato dell’arte della musica. Ed è solo una piccolissima parte delle infinite possibilità che il dio della musica ci ha donato. Questo testo ha un taglio diverso da tutti gli altri poiché l’autore oltre ad analizzare singolarmente i capolavori di Davis e Coltrane, li mette in relazione tra loro e l’ambiente musicale, sia quello del tempo che quello di là a venire, individuando diversi e importanti punti di adesione e successive germinazioni, fornendo infine qualche suggerimento per il futuro. Perché Kind of Blue, A Love Supreme e Bitches Brew hanno in loro, la musica di ogni tempo. (Dalla quarta di copertina)
Brossura/eBook 134 pagine Puoi acquistarlo su Amazon
Le recensioni di alcuni lettori, pubblicate su amazon.it:
***** Una luce nuova Un' opera articolata benissimo, chiarificatrice,e come per il precedente libro, esaustiva pur nella sua sinteticità. [...] Raccomandato e, speriamo, letto e riletto da chi non volesse deporre le armi a favore di una sterile pedissequità di giudizio. Ancora bravo, Carlo. Ti aspettiamo ancora! Paglotu
***** Molto interessante [...] molto interessante lo sforzo fatto per approfondire al massimo l’analisi musicale di tutti i brani. PierC
**** Piacevole [...] Ho apprezzato molto anche il capitolo relativo all'eredità lasciata da questi tre dischi. Lo consiglio soprattutto a chi è appassionato di Davis e Coltrane. Diego