Purtroppo per via di un gravissimo incidente occorsogli il 1° giugno 1973 (che lo ha costretto su una sedia a rotelle), non ha più potuto continuare a illuminarci musicalmente anche da questa prospettiva. Membro fondatore dei Soft Machine, gruppo avanguardistico, tra i più importanti in assoluto, ne è stato parte integrante fino al quarto disco: non gradiva quella deriva jazz che gli altri due membri (Ratledge e Hopper) volevano fortemente imprimere al gruppo. Lui voleva essere sempre avanguardia rock e non piegarsi a stilemi.
I Soft Machine senza di lui hanno prodotto alcuni bellissimi dischi, anche importanti, tuttavia sono i primi quattro quelli capitali. Quindi nel 1972 Wyatt ha formato i Matching Mole, registrato con loro due ottimi dischi; poi l’incidente, e l’avvio dal ’74, con il disco Rock Bottom, di una carriera solista tanto intermittente nella pubblicazione dei dischi quanto di enorme caratura qualitativa. Seppur in un ambito di un raffinatissimo Rock, la musica di Robert Wyatt è poco riferibile a qualche radice o anche soltanto stile, è solo sua. Semplicemente unico.