Un jazzista che sin nei primi anni Settanta si era brillantemente ibridato col Jazz-Rock e la Fusion, generando dischi di notevole spessore.
È parecchio conosciuto anche dagli ascoltatori di Rock e dintorni giacché, sin da quegli anni, Brecker fu attivissimo come session man, suonando in tantissimi dischi della più eterogenea natura. Conosciuto e apprezzato specialmente per quelli dal vivo di Frank Zappa (Zappa in New York - 1978) e Joni Mitchell (Shadows and Light - 1980).